4 - L’IA può essere un’amica?

4 - L’IA può essere un’amica?

Update: 2025-05-03
Share

Description

Relazioni, intimità e solitudine digitale nell’era dell’intelligenza artificiale.

L’IA può davvero essere un’amica? E cosa rischiamo quando ci rifugiamo in una relazione con una macchina?

In questo episodio di Dialoghi con l'Intelligenza Artificiale, Chiara e Marta esplorano con Chat GPT il ruolo dell'IA nelle relazioni umane, discutendo i benefici e i rischi associati all'uso dell'IA per affrontare emozioni e interazioni sociali.

L'IA viene vista sia come un potenziale rifugio emotivo che come uno strumento che può influenzare negativamente le relazioni reali.

Si sottolinea l'importanza di un uso consapevole e responsabile dell'IA, evidenziando la necessità di educazione digitale per le nuove generazioni.

Scrivici a quelledelpodcast@gmail.com per domande, commenti o spunti.


DISCLAIMER

Questo podcast presenta una conversazione con un’intelligenza artificiale.

Le risposte dell’IA sono generate da modelli linguistici e non rappresentano fatti, opinioni personali né consigli professionali.

Le voci sono sintetiche o interpretate dagli autori.

Alcune domande sono state ripetute per verificarne la coerenza; le conversazioni possono essere state leggermente editate per migliorarne chiarezza e fluidità, senza alterarne il significato.


Comments 
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

4 - L’IA può essere un’amica?

4 - L’IA può essere un’amica?

Chiara Paderni e Marta Mainieri - Quelle del podcast