9 - Scuola e intelligenza artificiale: come cambia il modo di imparare?
Description
L’IA è già entrata nelle aule: il 66% degli insegnanti la usa ogni settimana, l’83% degli studenti la consulta ogni giorno. Ma se gli studenti la considerano un aiuto, molti docenti la guardano ancora con diffidenza.
In questa puntata partiamo dai dati della ricerca “Tra i banchi di scuola cresce la Generazione AI” (Tortuga Think Tank & YELLOTech) e ne discutiamo con Claude, l’intelligenza artificiale di Anthropic.
Come cambia il ruolo del docente quando gli studenti possono imparare anche con un’IA?
E che senso ha oggi “insegnare”, se tutti abbiamo accesso alle stesse informazioni?
Parliamo di fiducia, pensiero critico e nuove forme di apprendimento:
👩🏫 il professore come designer di esperienze, non solo trasmettitore di nozioni
🤖 l’IA come secondo insegnante sempre disponibile, ma non infallibile
📚 il paradosso tra manuale e algoritmi
🧠 come evitare che l’IA diventi una scorciatoia invece che uno stimolo al pensiero
Un episodio per insegnanti, genitori e studenti che vogliono capire come cambierà la scuola — e cosa resterà davvero umano nell’educazione.
🎧 Chiedilo all’intelligenza artificiale è una produzione Quelle del Podcast, con Chiara Paderni e Marta Mainieri.
💬 Vuoi dirci cosa ne pensi?
Scrivici a: quelledelpodcast@gmail.com
📈 Fonti
- Generazione AI, La nuova sfida della scuola, Tortuga Yellow Tech, Settembre 2025
- La torre di Babele, Ci sono ancora buoni maestri?, La7 - Puntata del 13/10/25
- Internazionale, Ha ancora senso studiare?, 10/10/25
📢 Disclaimer
Questo podcast contiene una conversazione con un modello di intelligenza artificiale generativa. Le risposte non costituiscono pareri professionali. Le interazioni sono state in parte editate per chiarezza e fluidità.








