DiscoverJan van Eyck è stato qui4. I colori e i suoni di Van Eyck
4. I colori e i suoni di Van Eyck

4. I colori e i suoni di Van Eyck

Update: 2020-05-09
Share

Description

Quando ci si trova davanti al Polittico dell’Adorazione dell'Agnello Mistico si rischia di essere colti da una particolare “Sindrome di... Van Eyck”. Il capolavoro del maestro fiammingo si potrà presto ammirare nella Cappella del Sacramento nel deambulatorio della cattedrale di San Bavone, a Gent, collegata a un nuovo Visitors Center in cui si entrerà letteralmente dentro l'opera, grazie alla realtà aumentata.
A guidarci idealmente in questo episodio è Hubert van Eyck, fratello maggiore di Jan. Di lui si sa poco, se non che fu il primo a lavorare a quella straordinaria pala d'altare. Come straordinario è stato il restauro degli esperti dell'Istituto Reale per la tutela del patrimonio culturale del Belgio, sostenuto da una commissione internazionale di studiosi.
Il loro lavoro ha restituito il polittico nella sua veste originaria. Dal recupero delle cornici alla pulizia delle pitture sovrapposte dal Seicento in poi, ogni elemento racconta di un’opera dal passato importante (incluso il miracoloso recupero da parte dei Monuments Men raccontato in un film con George Clooney), che ha ancora qualcosa da dire al nostro presente. E ha svelato alcuni segreti davvero incredibili.

Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS.

L’illustrazione della cover è di Marta Signori.
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

4. I colori e i suoni di Van Eyck

4. I colori e i suoni di Van Eyck

Piano P