DiscoverPompei. La città viva4. I volti della ricerca
4. I volti della ricerca

4. I volti della ricerca

Update: 2021-01-291
Share

Description

La storia di Pompei è anche la storia epica degli scavi, iniziati nel 1748 sotto Re Carlo III di Borbone, tuttora in corso, e con la prospettiva di altri importanti ritrovamenti nei 22 ettari ancora da scoprire. In questo episodio raccontiamo il romanzo della rinascita della città antica, una saga popolata da uomini e donne, archeologi ma non solo, che hanno restituito Pompei alla vita, spesso con veri colpi di genio: da Giuseppe Fiorelli, l'inventore della tecnica dei calchi, a Vittorio Spinazzola, che ebbe l'intuizione del museo diffuso; da Amedeo Maiuri, il “principe degli archeologi” (secondo la definizione di Guido Piovene), ad Annamaria Ciarallo, che ha ricostruito la flora del tempo, fino a Massimo Osanna, che ha aperto il Parco Archeologico anche all'arte contemporanea.


Intervengono: Andrea Marcolongo, giornalista e scrittrice; Massimo Osanna, direttore del Parco Archeologico di Pompei e direttore generale dei musei italiani; Valeria Parrella, scrittrice; Grete Stefani, funzionario archeologo; Luana Toniolo, funzionario archeologo; Andrea Viliani, responsabile del Centro di Ricerca del Castello di Rivoli.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

4. I volti della ricerca

4. I volti della ricerca

Piano P