4.esercizio di ascolto LENTO ripetuto :L'Abetiarrampicabambina (I)
Update: 2020-06-07
Description
In questa puntata potete ascoltare una lettura rallentata ripetuta tre volte per fare l'ascolto attivo.
Vuol dire leggere mentre ascoltate. Vi sono vari passaggi :
1. leggere il rigo decodificato (ital-deutsch), mentre si ascolta la lettura in tedesco, permette al nostro cervello di incollare il suono udito con il suo significato letto. Lo ripetiamo tanto volte finché pensiamo di ricordare tutti i significati.
2. Proviamo a leggere il rigo tedesco sempre ascoltando l'audio lento. Se ci sono ancora parole che di cui non ricordiamo il senso scendiamo al rigo sottostante per leggere la decodifica in ital-deutsch.
3.Se iniziamo a sentirci abbastanza padroni del brano, proviamo se ascoltando SENZA leggere riusciamo a capire tutte le parole e ricordarne i significati. Se abbiamo ancora dei vuoti, significa che dobbiamo riprendere a leggere mentre ascoltiamo.
4. Se questa fase è inoltrata e ascoltiamo con facilità possiamo passare all'audio a velocità normale caricato nella puntata 5 e usarlo nell'ascolto passivo per abituarci alla fluidità del ritmo naturale. In ascolto passivo il brano va messo in loop, in modo che siamo liberi di occuparci di altro mentre l'audio va in sottofondo.
E' possibile scaricare la trascrizione del branosul mio blog al link https://interiorizzatedesco.blogspot.com/p/podcast.html
Il Tedesco Decodificato® (stagione 1) e gli Appunti Sonori del Tedesco Decodificato® (stagione 2) sono stati ideati da Christina Maria zum Felde con il procedimento della sua DidattiConcentrica®, scaturita dalla sperimentazione del Metodo-Birkenbihl®, fin dal 2016.
Christina Maria zum Felde è Insegnante di lingua Birkenbihl certificata nel 2021, dopo due anni di formazione, dal centro ufficiale per la formazione Vera F. Birkenbihl https://www.protalk.ch di Karin e Stefan Holenstein, in Svizzera.
Vuol dire leggere mentre ascoltate. Vi sono vari passaggi :
1. leggere il rigo decodificato (ital-deutsch), mentre si ascolta la lettura in tedesco, permette al nostro cervello di incollare il suono udito con il suo significato letto. Lo ripetiamo tanto volte finché pensiamo di ricordare tutti i significati.
2. Proviamo a leggere il rigo tedesco sempre ascoltando l'audio lento. Se ci sono ancora parole che di cui non ricordiamo il senso scendiamo al rigo sottostante per leggere la decodifica in ital-deutsch.
3.Se iniziamo a sentirci abbastanza padroni del brano, proviamo se ascoltando SENZA leggere riusciamo a capire tutte le parole e ricordarne i significati. Se abbiamo ancora dei vuoti, significa che dobbiamo riprendere a leggere mentre ascoltiamo.
4. Se questa fase è inoltrata e ascoltiamo con facilità possiamo passare all'audio a velocità normale caricato nella puntata 5 e usarlo nell'ascolto passivo per abituarci alla fluidità del ritmo naturale. In ascolto passivo il brano va messo in loop, in modo che siamo liberi di occuparci di altro mentre l'audio va in sottofondo.
E' possibile scaricare la trascrizione del branosul mio blog al link https://interiorizzatedesco.blogspot.com/p/podcast.html
Il Tedesco Decodificato® (stagione 1) e gli Appunti Sonori del Tedesco Decodificato® (stagione 2) sono stati ideati da Christina Maria zum Felde con il procedimento della sua DidattiConcentrica®, scaturita dalla sperimentazione del Metodo-Birkenbihl®, fin dal 2016.
Christina Maria zum Felde è Insegnante di lingua Birkenbihl certificata nel 2021, dopo due anni di formazione, dal centro ufficiale per la formazione Vera F. Birkenbihl https://www.protalk.ch di Karin e Stefan Holenstein, in Svizzera.
Comments
In Channel