DiscoverSonar5. In utero
5. In utero

5. In utero

Update: 2024-07-09
Share

Description

Ci sono cose che non possiamo spiegare bene, perché le hanno generate altre intelligenze. In questo pianeta diviso tra terra e oceani, noi siamo l’altro mondo. Siamo quelli nuovi, gli alieni, gli invasori. Così come i coda dei capodogli, i canti delle megattere sono più antichi di qualsiasi lingua umana. Anzi, sono più antichi di qualsiasi civiltà umana, palazzo o tempio, di qualsiasi osso o manufatto anche solo lontanamente umano.

Ai cetacei piace il contatto, e abbiamo imparato che si toccano anche attraverso il suono; sono uniti da una rete sonora che è parte del loro ambiente quanto l’acqua, i fondali, e tutto quello che si muove. Per vivere, quello che gli animali fanno tutto il tempo è sentire.

Cos’è il suono, allora? E cos’è l’ascolto?

Sonar è un podcast del Post, scritto e immaginato da Nicolò Porcelluzzi.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
In Channel
Sonar, il trailer

Sonar, il trailer

2024-07-0601:26

5. In utero

5. In utero

2024-07-0934:08

3. La vita è lotta

3. La vita è lotta

2024-07-0935:01

2. Il suono è vita

2. Il suono è vita

2024-07-0929:08

1. L’oceano è suono

1. L’oceano è suono

2024-07-0929:12

00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

5. In utero

5. In utero

Nicolò Porcelluzzi - Il Post