8. Puzzle
Description
Esiste una lista della direzione centrale della Polizia Criminale in cui sono presenti tutti i latitanti italiani di massima pericolosità dal 1992 al 2023. Tre, ancora, sono ricercati. Andrea Ghira era in questa lista, ma è stato l’unico latitante a essere rimosso non perché rimasto ucciso, non perché si è costituito ma perché, l’elenco recita: “presunto morto”.
Quando nel piccolo cimitero di Melilla, enclave spagnola nel Nord Africa, viene analizzato il DNA del corpo di Massimo Testa, i risultati sembrano indicare che quello sia in realtà il corpo di Andrea Ghira. Emerge così la storia della sua latitanza, l’arruolamento nella legione straniera spagnola del Tercio e la complessa rete di conoscenze che la famiglia Ghira ha attivato per coprire la sua latitanza. Ma il corpo ritrovato è davvero quello di Andrea Ghira?
Quello del massacro del Circeo è un puzzle fatto di mille pezzi, che va messo in ordine per capire tutte le sue sfaccettature, tutte le sue implicazioni. È questo il sistema complesso da mettere a nudo.
Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano
Angela di Berardino e Giulia Mariani
Autrici e voci del podcast
Si ringraziano Patrizia Amodio, Marina Baldi, Chiara Boitani, Matteo Chiaretti, Stefano Chiriatti, Roberto Colasanti, Vera Gheno, Eric Jozsef, Letizia Lopez, Paola Mastrangeli, Loretta Millozza, Federica Nelli, Lidia Piccioni, Camilla Paolino, Giuseppe Rinaldi.
Per i materiali audio si ringraziano Radio Radicale, l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Radio Popolare, Spazio 70 e Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A
Regia: Paolo Girella
Studio di registrazione: Officine Emons, Roma
Montaggio e sound design: Luciano Zirilli
Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino
Progetto grafico: Rossella Di Palma
Musiche addizionali su licenza Jamendo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices