DiscoverRadio Onda d`UrtoBRESCIA: CONFERENZA STAMPA DOPO LE PERQUISIZIONI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 27 SETTEMBRE SOTTO LEONARDO
BRESCIA: CONFERENZA STAMPA DOPO LE PERQUISIZIONI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 27 SETTEMBRE SOTTO LEONARDO

BRESCIA: CONFERENZA STAMPA DOPO LE PERQUISIZIONI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 27 SETTEMBRE SOTTO LEONARDO

Update: 2025-11-21
Share

Description


Collettivo Onda Studentesca, Magazzino 47 e Associazione Diritti per Tutti hanno organizzato una conferenza stampa venerdì 21 novembre al centro sociale Magazzino 47 di Brescia per denunciare le perquisizioni (con denunce e “avvisi orali”) ai danni anche di compagne e compagni dentro la grande manifestazione per la Palestina di sabato 27 settembre, quando 10.000 persone sfilarono per le vie di Brescia fino alla sede di Leonardo Spa, azienda armiera (a partecipazione pubblica) implicata direttamente nel genocidio per mano israeliana.


Compagni e compagne intervenute contestano la versione fornita dalla Questura, che in una nota stampa parla di “scontri tra opposte fazioni”. L’unico momento di tensione infatti è stato causato dall’uscita di alcune decine di neofascisti da un parco posto a poche decine di metri da Leonardo, a cavallo tra via Chinca e via Villa Glori, con insulti razzisti e lancio di oggetti verso il corteo, capace poi collettivamente di rispondere con determinazione e fermezza alle provocazioni.


“Il servizio d’ordine della manifestazione ha impedito che la situazione degenerasse, non certo la polizia” ha puntualizzato Umberto Gobbi, Diritti per Tutti.


Inoltre, le perquisizioni ai danni, nello specifico, di alcune compagne del csa Magazzino 47 e del Collettivo Onda Studentesca non hanno tuttavia riguardato i fatti di via Chinca, ma tutt’altre questioni, peraltro di minima rilevanza penale, come le accuse di imbrattamento del muro della stessa Leonardo (dove era comparsa una grande scritta, “Leonardo fabbrica di morte”) o l’accensione di alcuni fumogeni.


“Mi contestano di aver tenuto un ombrello che copriva la visuale dell’azione. Hanno cercato in casa armi improprie e strumenti di travisamento, un atto meramente intimidatorio” ha spiegato Cinzia, compagna del centro sociale Magazzino 47. “Colpiscono i più giovani per scoraggiare la partecipazione, ma non ci fanno paura. La repressione non fa che rafforzare la nostra determinazione” ha aggiunto Michele, del Collettivo Onda Studentesca.


La conferenza stampa si è chiusa affermando che “la prima risposta di piazza a questa nuova ondata repressiva sarà la mobilitazione di venerdì 28 novembre”, in occasione dello sciopero generale indetto dai sindacati di base contro il genocidio, l’economia di guerra e la finanziaria del riarmo. A Brescia, l’appuntamento è per le ore 9 dalla fermata della metropolitana San Faustino, all’imbocco nord del centro storico.


Di seguito, gli audio della conferenza stampa:


Umberto Gobbi, dell’Associazione Diritti per Tutti. Ascolta o scarica.


Cinzia, del centro sociale Magazzino 47. Ascolta o scarica.


L’avvocato di movimento, Manlio Vicini Ascolta o scarica. 


L’avvocato di movimento, Sergio Pezzucchi. Ascolta o scarica.


Michele, studente e compagno del Collettivo Onda Studentesca. Ascolta o scarica.


Alice, compagna del centro sociale Magazzino 47. Ascolta o scarica.


 

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

BRESCIA: CONFERENZA STAMPA DOPO LE PERQUISIZIONI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 27 SETTEMBRE SOTTO LEONARDO

BRESCIA: CONFERENZA STAMPA DOPO LE PERQUISIZIONI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 27 SETTEMBRE SOTTO LEONARDO

editing