Bella ciao

Bella ciao

Update: 2020-06-23
Share

Description

bella ciao spartito pianoforte

Ascolta Bella ciao:



La canzone dei partigiani che significa libertà


Tutti in Italia conosciamo Bella ciao. È la canzone dei partigiani e significa libertà: questo è il valore che è stato dato a questa canzone a partire dalla fine della seconda guerra mondiale. Tuttavia è un canto che si è diffuso in Europa e oltre come simbolo di lotta e resistenza.


Il cantautore Carlo Pestelli ne ha studiato la storia e le complesse origini. Il filone più sorprendente riguarda l’origine della melodia, la stessa – con il titolo “Koilen – pubblicata nel 1919 a New York da Mishka Ziganoff, un fisarmonicista zingaro cristiano, specialista in musica klezmer, nato ad Odessa ed emigrato negli Stati Uniti. “La canzone Bella ciao – conclude Carlo Pestelli – presa nel suo complesso fatto di melodia, testo (o testi) e struttura,  è come un gomitolo costituito da tanti differenti fili”. Quindi ancora una volta ci imbattiamo in un testo e una melodia che come un fiume attraversa tanti paesi e tante culture differenti per assorbirne di volta in volta i tratti caratteristici.


Disponibile lo spartito facile per principianti


Doppio rigo musicale per questo spartito semplice, con passaggio del pollice e accompagnamento della mano sinistra. Guarda anche Katiuscia: un altro canto che nasce da circostanze belliche ed è entrato nella cultura popolare del nostro angolo di mondo.


bella ciao schema note


bella ciao spartito pianoforte


Scarica lo spartito pdf di: Bella ciao


Testo:


Una mattina mi son svegliato,

oh bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!

Una mattina mi son svegliato,

e ho trovato l’invasor.


O partigiano, portami via,

o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!

O partigiano, portami via,

che mi sento di morir.


E se io muoio da partigiano,

o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!

E se io muoio da partigiano,

tu mi devi seppellir.


Mi seppellirai lassù in montagna,

o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!

Mi seppellirai lassù in montagna,

sotto l’ombra di un bel fior.


Tutte le genti che passeranno,

o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!

Tutte le genti che passeranno,

Ti diranno «Che bel fior!»


E questo è il fiore del partigiano,

o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!

E questo è il fiore del partigiano,

morto per la libertà.


(Fonte: Blog della musica)


 


L'articolo Bella ciao proviene da Luiraffimarti - Note colorate per principianti e piccoli pianisti.

Comments 
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Bella ciao

Bella ciao

serena