DiscoverFatti di clima e meteoBilancio 2022 e inizio 2023 - Neve in Appennino, strano? - Ce lo dicono i ginepri
Bilancio 2022 e inizio 2023 - Neve in Appennino, strano? - Ce lo dicono i ginepri

Bilancio 2022 e inizio 2023 - Neve in Appennino, strano? - Ce lo dicono i ginepri

Update: 2023-02-07
Share

Description

Raccolti e analizzati i datti il 2022 si è confermato come l'anno più caldo e secco: una combinazione di record terribile. Ma quest'inverno come sta andando? E il 2023 è iniziato un po' meglio?

Daniele Cat Berro, della Società Meteorologica Italiana ci spiega anche perchè espressioni del tipo "Italia ribaltata" quando in inverno nevica al sud non hanno senso.

Scopriamo poi come grazie ad una recente ricerca i ginepri ci aiutano a ricostruire l'innevamento medio al suolo dal 1400 evidenziando come nell'ultimo secolo è drasticamenti diminuito.

Su Fatti di Montagna, negli articoli relativi a questa puntata, tutti i link per approfondire
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Bilancio 2022 e inizio 2023 - Neve in Appennino, strano? - Ce lo dicono i ginepri

Bilancio 2022 e inizio 2023 - Neve in Appennino, strano? - Ce lo dicono i ginepri

Fatti di Montagna