CINA, LA SCOPRIAMO CON EMILY – VIAGGIAVEG.IT
Description
Alla scoperta della Cina con Emily di My Vegan Trips
Emily di My Vegan Trips riparte dalla Cina
<figure class="wp-block-image alignleft size-large is-resized">

Cari lettori e ascoltatori di RadioVeg.it…. Sono tornata!
Dopo 3 anni di inferno dovuti alle restrizioni Covid ci risentiamo con tante novità.
Vi scrivo da uno dei posti dove credo che la maggior parte delle persone non vorrebbero essere, e che io invece sto adorando: la Cina!
Ho deciso di trasferirmi qui con mio marito per insegnare italiano all’ Università e cambiare totalmente vita, una scommessa forte che ci sta ripagando delle difficoltà iniziali.
<figure class="wp-block-audio"><figcaption class="wp-element-caption">Emily in Cina</figcaption></figure>
Note: Lo speciale sulla Cina è composto da più puntate, ad ogni meta di cui Emily ci parla, viene automaticamente aggiornato questo articolo inserendo in prima posizione la puntata più recente.
In Cina da vegani
Grazie alla tecnologia che ci viene in aiuto, ora viaggiare in Cina non è più così difficile, ma qualche dritta è comunque necessaria per sapere quali sono i siti più affidabili, cosa cercare e come cecare ciò che ci serve.
Emily, che vive ormai da qualche anno in Cina, di suggerimenti da darci ne ha tantissimi a partire da “cosa mangiare da vegani”?
Buon ascolto!
<figure class="wp-block-image aligncenter size-large is-resized">

<figure class="wp-block-audio"></figure>
Nanchino, l’antica capitale della Cina
Mi trovo a Nanchino, una città relativamente vicina a Shanghai e capitale della provincia dello Jiangsu.
<figure class="wp-block-embed alignright is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio">
Pur essendo una megalopoli qui la vita è davvero piacevole, specialmente dal quando ho preso casa un po’ in periferia. Sia qui che in centro ci sono moltissimi parchi, laghi, il fiume la montagna.
Uno dei posti che preferisco visitare è il lago Xuan Wuhu, un grandissimo specchio d’acqua nel centro della città dove poter fare lunghe passeggiate, fare un giro su una barcha elettrica a forma di pulcino o fenicottero, o semplicemente sdrairsi al sole; trovate tutte le informazioni su questo posto in questo piccolo video che fatto recentemente.
<figure class="wp-block-image alignleft size-large is-resized">

Di solito quando vado al parco non manca una visitina al tempio di Jiming, che si trova giusto lì di fianco, e cha ha ben 2 ristoranti vegan: uno super economico dentro il tempio, e uno più gourment appena fuori. Vi lascio il link di happy cow .
Però se davvero volete provare un sacco di piatti diversi in libertà vi consiglio un meravilgio buffet all-you-can-eat a soli 3 euro che si trova appena fuori dal centro; come potete vedere nel video c’è davvero di tutto!
Per il resto vi posso dire che a parte le difficoltà pratiche dovute alla mia non conoscenza della lingua e alla necessità di imparare ad usare innumerevoli APP per sbrigare tante faccende, alla fine la vita qui ci piace davvero un sacco. Da quando hanno tolto le restrizioni Covid ci si è aperto davvero un mondo, possiamo progettare tanti viaggi dentro la Cina e nei Paesi limitrofi.
Speriamo che presto il Governo Cinese conceda i visti turistici e che qualcuno di voi magari abbia voglia di venire a conoscere questo bellissimo Paese, di cui vi parlerò di più man mano che lo conoscerò.
A passeggio per Nanchino con Emily
<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large">

<figure class="wp-block-image size-large">

<figure class="wp-block-image size-large">

<figure class="wp-block-image size-large">

<figure class="wp-block-image size-large">

<figure class="wp-block-image size-large">

</figure>
Milano, 29/09/2025
L'articolo CINA, LA SCOPRIAMO CON EMILY – VIAGGIAVEG.IT proviene da RadioVeg.it.