DIRITTO ALL’ABITARE: OCCUPAZIONE ABITATIVA A BOLOGNA, SFRATTI E LOTTA AL QUARTICCIOLO DI ROMA
Description
Diritto (negato) all’abitare. Nella maggioranza governativa di destra resta aperto lo scontro sugli affitti brevi e le tasse alle piattaforme turistiche; Forza Italia, spalleggiata dalle associazioni degli immobiliaristi, ribadisce il no a qualsiasi tassazione per AirBnb e dintorni, che – nella totale deregulation – continuano a contribuire a cacciare abitanti dalle città, per fare spazio a ricchi e turisti.
E’ questo lo scenario di ieri, giovedì 23 ottobre, a Bologna, con il duplice sfratto violento in via Michelino 41: 2 famiglie con bambini piccoli cacciate di casa a suon di manganelli di polizia per fare spazio a un B&B di lusso. PLAT aveva poi occupato il Municipio, portando al sindaco Lepore la porta divelta dell’appartamento.
Oggi, venerdì 24 ottobre, la risposta del movimento, con una nuova occupazione abitativa in via Minzoni, 12 a Bologna. All’interno oltre 142 persone senza casa, di cui ben 72 minori. Stasera, alle ore 19, assemblea pubblica.
Un resoconto da Bologna da Federico, della redazione di Radio Onda d’Urto Emilia Romagna. Ascolta o scarica
ROMA – Non solo Bologna, comunque; stamattina, venerdì 24 ottobre, sfrattate altre due famiglie dalle loro abitazioni nel quartiere del Quarticciolo, periferia est di Roma, dove pochi giorni fa l’Esercito aveva organizzato una giornata…di sport e propaganda, in collaborazione con la Parrocchia locale. Quello di stamattina è il quinto sfratto a Quarticciolo in 10 giorni. La polizia si è appostata sotto casa, aspettando che le persone vadano al lavoro, per poi sfondare la porta e lasciarli senza un tetto.
Nel pomeriggio la folta assemblea chiamata da Quarticciolo Ribelle alla Casal del Quartiere è andata a occupare il Municipio locale. Strappato un incontro con le istituzioni… per il quale non c’è però ancora una data. Stavolta non è un modo di dire, “è letteralmente più facile incontrare il Papa, come abbiamo visto ieri, o le Nazioni Unite, che incontreremo domani, anziché le istituzioni locali di questa città” dice Eddi di Quarticciolo Ribelle ai nostri microfoni in un aggiornamento della situazione. Ascolta l’intervista





