DiscoverAmedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universoDetriti spaziali, collisioni in orbita e sindrome di Kessler: la scienza di Gravity
Detriti spaziali, collisioni in orbita e sindrome di Kessler: la scienza di Gravity

Detriti spaziali, collisioni in orbita e sindrome di Kessler: la scienza di Gravity

Update: 2025-09-04
Share

Description

Detriti spaziali, orbite impossibili, jetpack hollywoodiani e sacrifici inutili: in questo episodio analizziamo la scienza (e le licenze narrative) del film Gravity.


📘 IL MIO NUOVO LIBRO

«Il cosmo in brevi lezioni. Big bang, pianeti, galassie e buchi neri: i segreti dell'astrofisica»

Disponibile in tutte le librerie e online:


- Amazon - https://amzn.to/3zdwph9

- IBS - https://www.ibs.it/cosmo-in-brevi-lezioni-big-libro-amedeo-balbi/e/9788817190022

- Feltrinelli - https://www.lafeltrinelli.it/cosmo-in-brevi-lezioni-big-libro-amedeo-balbi/e/9788817190022

- Mondadori Store - https://www.mondadoristore.it/Il-cosmo-in-brevi-lezioni-Big-bang-pianeti-galassie-e-buchi-neri-i-segreti-dell-astrofisica-Amedeo-Balbi/eai978881719002/


📚 GLI ALTRI MIEI LIBRI

Tutti disponibili qui → https://amzn.to/3tqfpl1

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Detriti spaziali, collisioni in orbita e sindrome di Kessler: la scienza di Gravity

Detriti spaziali, collisioni in orbita e sindrome di Kessler: la scienza di Gravity

Amedeo Balbi