DiscoverLa psicologa SilviaDissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare)
Dissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare)

Dissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare)

Update: 2025-09-15
Share

Description

A volte sappiamo esattamente cosa fare per stare meglio o per uscire da una situazione che non ci piace più, ma… non riusciamo ad agire.

Il nostro cervello, pur di evitare la tensione di un conflitto interno, ci porta ad autoingannarci, a minimizzare, a raccontarci storie che non fanno altro che tenerci nella situazione che ci fa soffrire.

La dissonanza cognitiva e l’avversione alla perdita sono due meccanismi che mettono in scena dentro di noi l’angioletto e il diavoletto e che ci impediscono di passare all’azione.
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Dissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare)

Dissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare)

Silvia Spinelli