DiscoverAmare paroleEp. 104 - La sentenza della Corte Suprema britannica e le conseguenze pratiche sulle persone transgender
Ep. 104 - La sentenza della Corte Suprema britannica e le conseguenze pratiche sulle persone transgender

Ep. 104 - La sentenza della Corte Suprema britannica e le conseguenze pratiche sulle persone transgender

Update: 2025-05-04
Share

Description

A freddo, dopo due settimane, cosa capiamo della sentenza "anti-trans" della Corte Suprema britannica. Sentiamo le parole di Roberta Parigiani e di Isa Borrelli, e allarghiamo lo sguardo grazie a Donata Columbro. La parola di questa settimana è conclave.


- Il Post: Le donne trans non sono considerate “donne” nella legge sulle pari opportunità del Regno Unito
- Il Post: Cosa potrebbe cambiare per le donne trans nel Regno Unito
- Il Post: Nel Regno Unito le persone trans non possono più usare i bagni riservati al loro genere
- Il post su Facebook dell’avvocata Roberta Parigiani
- Il libro di Isa Borrelli, Gender is over




Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Ep. 104 - La sentenza della Corte Suprema britannica e le conseguenze pratiche sulle persone transgender

Ep. 104 - La sentenza della Corte Suprema britannica e le conseguenze pratiche sulle persone transgender

Il Post