DiscoverVerginiEp. 7 - Ingegneria digestionale, con Riccardo Astolfi
Ep. 7 - Ingegneria digestionale, con Riccardo Astolfi

Ep. 7 - Ingegneria digestionale, con Riccardo Astolfi

Update: 2020-11-17
Share

Description

Se la frutta secca per te si mangia a Natale, se la pasta madre è quella che fa tua mamma (sempre a Natale), se sei vegano ma soprattutto se non lo sei ma vorresti esserlo *e* non hai mai avuto il coraggio neanche di pensare di poterlo diventare, se devi ascoltare una sola puntata di Vergini questa è la puntata per te. 


Riccardo Astolfi, il guru intergalattico della pasta madre che qualche dieci e rotti anni fa– way before it was cool – iniziò a spacciare lieviti anticipando di qualche lustro la lievito-mania che abbiamo conosciuto con il lockdown. Partito dalla pasta madre delle Sorelle Simili, ha portato il verbo della lievitazione naturale in tutto il mondo (del suo libro esiste un’edizione americana, per dire). 


Tra ricette, algoritmi specifici e ingegneristici e combinazioni alchemiche abbiamo indagato la prevedibilità della cucina come grande metafora gnoseologica (si scrive così?) tra Ratatouille, Nutella, formaggi di noci di macadamia, fake meat, inganni cognitivi, aromi rigorosamente artificiali (oh, ma quanto sono guduriose le Croccantelle del Forno Damiani?), rinfreschi. 


Esiste tutto ciò che io non riesco ancora a immaginare? C’è spazio per inventare, creando conversazione – fermentazione – e quindi innovazione.


Riccardo su Linkedin


Riccardo su Twitter


Riccardo su Instagram

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Ep. 7 - Ingegneria digestionale, con Riccardo Astolfi

Ep. 7 - Ingegneria digestionale, con Riccardo Astolfi

Emanuele Centola e Alessandro Pirani