Episode 12 - Jacopo Quadri 🇮🇹
Description
There have been many sliding doors that Jacopo Quadri encountered at the beginning of his career. His work as an assistant director, a vacation in Capraia, the exam at the Centro Sperimentale in Rome, and a trip to China. All of these have led him to become one of the most prominent contemporary editors today. A long-time collaborator with several directors, including Mario Martone (among them, his latest work “Qui rido io,” 2021), Gianfranco Rosi (notable for the award-winning “Sacro GRA,” 2013, and “Fuocoammare,” 2016), and Alessandro Rossetto (“Effetto Domino,” 2019), Quadri admits he truly felt like an editor when he was called by Bertolucci to edit the film “L’assedio” (1998). That same year, he received a David di Donatello for his editing of “Teatro di guerra” by Mario Martone.
In this new episode, we will discuss the importance of creative conflict in the editing room and what to do when - as sometimes happens to Jacopo - the editor and the director are the same person.
We will also talk about the necessity of having “other” aspects in life outside of cinema.
Hosted by: Pierpaolo Filomeno and Beppe Leonetti.
Language: Italian
Editors Anonymous is a podcast dedicated to film editing. We now offer episodes in either Italian or English! Find out more at editorsanonymous.com, follow us on Instagram, or Facebook. The language of each episode is indicated in the title.
***
Sono state tante le sliding doors davanti alle quali si è trovato Jacopo Quadri all’inizio della sua carriera. Il lavoro come assistente alla regia, una vacanza a Capraia, l’esame al Centro Sperimentale, un viaggio in Cina. E tutte lo hanno portato ad essere oggi uno dei più rilevanti montatori contemporanei. Collaboratore storico di alcuni registi come Mario Martone (tra cui l’ultimo lavoro “Qui rido io”, 2021), Gianfranco Rosi (ricordiamo i premiati “Sacro GRA”, 2013 e “Fuocoammare”, 2016) e Alessandro Rossetto (“Effetto Domino”, 2019) Quadri ammette di essersi sentito un vero montatore quando è stato chiamato da Bertolucci per firmare il montaggio del film “L’assedio” (1998). Nello stesso anno ha ricevuto un David di Donatello per il montaggio di “Teatro di guerra” di Mario Martone.
In questo nuovo episodio parleremo dell’importanza del conflitto creativo in sala montaggio e di come fare quando - come capita ogni tanto a Jacopo - il montatore e il regista sono la stessa persona.
Ma anche della necessità di avere “altro” nella vita, al di fuori cinema.
Conducono: Pierpaolo Filomeno e Beppe Leonetti
Montatori Anonimi è nato nel 2021 come podcast in italiano, ma ora offre episodi in italiano o in inglese. La lingua di ogni episodio è indicata nel titolo. Seguite Montatori Anonimi su Instagram e Facebook, e su montatorianonimi.it
Volete rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda il montaggio? Abbiamo lanciato Match Frame, la nostra newsletter gratuita!