Episode 14 - Natalie Cristiani 🇮🇹
Description
Natalie Cristiani studied editing at the Centro Sperimentale di Cinematografia. After working as an editing assistant, an experience she still considers fundamental to her training, she collaborated with directors such as Pappi Corsicato (“Pompeii: Sin City,” 2021), Mario Martone (“Capri-revolution,” 2018, with Jacopo Quadri), and Elisa Fuksas (“Nina,” 2012, “Isola,” 2020). She lived for several years in Argentina, where she met Ivan Gergolet, for whom she edited “Dancing with Maria” (2014, nominated for the European Film Awards for Best Documentary) and “L’uomo senza colpa”, 2022. Natalie has also edited several Netflix series, such as “Vivi e lascia vivere” (2020), “Fedeltà” (2022), and “Circeo” (2022).
Since 2022, Natalie has been the president of the AMC – the Italian guild film and television editors. We took the opportunity to discuss the new initiatives of AMC, collaborative editing with other colleagues, and the necessity for editors to collaborate and engage in discussions.
Hosted by: Pierpaolo Filomeno and Beppe Leonetti.
Language: Italian
Editors Anonymous is a podcast dedicated to film editing. We now offer episodes in either Italian or English! Find out more at editorsanonymous.com, follow us on Instagram, or Facebook. The language of each episode is indicated in the title.
***
Natalie Cristiani dopo la laurea al DAMS ha studiato montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo aver lavorato come assistente al montaggio, un’esperienza che ancora oggi considera fondamentale per la propria formazione, ha collaborato con registi come Pappi Corsicato (“Pompeii: Sin City”, 2021), Mario Martone (“Capri-revolution”, 2018, con Jacopo Quadri), Elisa Fuksas (“Nina”, 2012, “Isola”, 2020). Ha vissuto alcuni anni in Argentina, dove ha incontrato Ivan Gergolet del quale ha montato “Dancing with Maria” (2014, candidato agli European Film Awards come miglior documentario) e “L’uomo senza colpa” (in post-produzione). Natalie ha anche montato alcune serie televisive o Netflix, come “Vivi e lascia vivere” (2020), “Fedeltà” (2022) e “Circeo” (in post-produzione).
Natalie è dal 2022 presidente dell’AMC – Associazione dei Montatori Cinematografici e Televisivi, ne abbiamo approfittato per parlare delle nuove iniziative dell’AMC, di montaggio condiviso con altri colleghi, e quindi della necessità che hanno i montatori di collaborare e confrontarsi.
Conducono: Pierpaolo Filomeno e Beppe Leonetti.
Montatori Anonimi è nato nel 2021 come podcast in italiano, ma ora offre episodi in italiano o in inglese. La lingua di ogni episodio è indicata nel titolo. Seguite Montatori Anonimi su Instagram e Facebook, e su montatorianonimi.it
Volete rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda il montaggio? Abbiamo lanciato Match Frame, la nostra newsletter gratuita!