DiscoverEchi di GiustiziaEpisodio 1 - Le vittime dei crimini internazionali
Episodio 1 - Le vittime dei crimini internazionali

Episodio 1 - Le vittime dei crimini internazionali

Update: 2024-10-02
Share

Description

Da Norimberga in avanti, la partecipazione delle vittime di crimini internazionali ai procedimenti dinanzi ai tribunali penali internazionali è stata poco riconosciuta. Solo nel 1998, lo Statuto della Corte penale internazionale ha per la prima volta conferito alle vittime un ruolo e diritti specifici. Per gestire l’alto numero di vittime e la complessità dei casi, dal 2005 la Corte ha istituito un ufficio indipendente, l’Ufficio Pubblico per la Rappresentanza Legale delle Vittime (Office of Public Counsel for Victims, OPCV), che ha già rappresentato oltre 70.000 vittime. Maria Crippa (Unimi) ne discute con Paolina Massidda, avvocata principale e direttrice dell’OPCV.  (Episodio registrato il 5 luglio 2024).

FONTI:





Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Episodio 1 - Le vittime dei crimini internazionali

Episodio 1 - Le vittime dei crimini internazionali

La Statale podcast