DiscoverEchi di GiustiziaEpisodio 5 - Crimini internazionali e attori economici: La "business complicity"
Episodio 5 - Crimini internazionali e attori economici: La "business complicity"

Episodio 5 - Crimini internazionali e attori economici: La "business complicity"

Update: 2024-12-05
Share

Description

Quando si discute di responsabilità per i crimini internazionali, l’attenzione si concentra generalmente sui soggetti di vertice degli apparati politici e militari. Tuttavia, gli attori economici giocano spesso un ruolo chiave nel rendere possibile la commissione di tali atrocità. È proprio per descrivere le molteplici modalità attraverso le quali imprese e uomini d’affari contribuiscono alla realizzazione di gravissime violazioni dei diritti umani che è stato coniato il termine “business complicity”. Emma Baldi (Unimi) ne discute con Angelica Bonfanti, professoressa di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Milano, e con Stefano Manacorda, professore di diritto penale presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (Episodio registrato il 7 novembre 2024).

FONTI:
Comments 
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Episodio 5 - Crimini internazionali e attori economici: La "business complicity"

Episodio 5 - Crimini internazionali e attori economici: La "business complicity"

La Statale podcast