DiscoverNomadismo ProfessionaleGlobale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione
Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Update: 2021-11-11
Share

Description

La globalizzazione è uno delle caratteristiche predominanti del nostro tempo. Fenomeno ampio e complesso, nasce negli anni '70 a partire da questioni strettamente economiche e si sviluppa enormemente nei decenni successivi investendo tanto la sfera sociale e politica quanto quella culturale. Nella sua accezione più comune, "globale" è  il contrario di "locale" ma all'inizio degli anni '80 Roland Robertson, sociologo e teorico della globalizzazione, introdusse un altro termine nel dibattito che animava le scienze umane: "glocalizzazione". Ma che cosa s'intende esattamente con queste espressioni? E che cosa ne è stato del cosiddetto movimento No Global? 


Illustrazione di Elisa Pavanello


Sound design di Stefano Cassese | Underground Studio


Contatti:


Instagram | Facebook | LinkedIn


www.nomadismoprofessionale.it


info@nomadismoprofessionale.it


Il brano citato in questo episodio è Mascarade di Tommy Tornado, FMA.

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Cristina Cassese