DiscoverAndrea ViliottiGovernance AI: Strategia, Rischio e ROI per Manager e Imprenditori
Governance AI: Strategia, Rischio e ROI per Manager e Imprenditori

Governance AI: Strategia, Rischio e ROI per Manager e Imprenditori

Update: 2025-10-25
Share

Description

L'Intelligenza Artificiale non è più una promessa futura: è una realtà operativa che sta già rimodellando interi settori. Ma per imprenditori, manager e dirigenti, l'adozione dell'AI presenta una sfida critica: come trasformare il potenziale tecnologico in un vantaggio competitivo misurabile, senza soccombere ai rischi legali, operativi e reputazionali?

Questo episodio è una guida strategica essenziale per la leadership aziendale moderna. Abbandoniamo i tecnicismi per concentrarci sulla "Governance AI": il processo manageriale indispensabile per costruire fiducia, gestire il rischio e, infine, generare un ROI tangibile.

L'AI senza governance è un rischio strategico [01:06 ]. Con l'entrata in vigore dell'AI Act europeo [19:34 ], la compliance non è più un'opzione, ma un obbligo legale.

Ascolta questo intervento per scoprire un framework operativo e una roadmap strategica [01:26 ] pensati per chi prende le decisioni.

In questo episodio affronteremo:

  • Fiducia Strategica vs. Rischio: Perché la fiducia non è un atto di fede [03:05 ], ma un processo aziendale da misurare. Analizziamo i tre livelli di fiducia: operativa, epistemica (dati) e interpersonale [01:51 ].

  • Il Problema della "Black Box": Come superare l'opacità dell'AI [05:51 ] attraverso la "Explainable AI" (XAI) e l'approccio "Human-in-the-Loop" [06:54 ] per garantire l'accountability.

  • Governance dei Dati e Bias: Un modello AI è valido solo quanto i suoi dati [04:48 ]. Come identificare e mitigare i bias (culturali, di misurazione, di campionamento) che possono portare a decisioni strategicamente errate [05:05 ].

  • Misurare il ROI della Governance: Come calcolare il ritorno sull'investimento (ROI) della governance, non solo in termini di efficienza, ma come "valore del rischio evitato" [14:32 ]. Colleghiamo la governance direttamente all'impatto sull'EBIT [04:38 ].

  • Compliance (AI Act e ISO): Analisi degli obblighi chiave per i sistemi ad alto rischio secondo l'AI Act [20:09 ] e come standard (es. ISO 42001, framework NIST [09:46 , 20:58 ]) accelerino la preparazione.

  • Il Rischio del "Debito Cognitivo": Come l'eccessiva dipendenza dall'AI possa erodere le capacità critiche del management [13:26 ] e perché l'obiettivo è "aumentare" il pensiero umano, non sostituirlo.

  • Dal Globale al Locale (Geo-AI): Perché un modello globale è subottimale e come strategie avanzate (es. Geo-RAG) che considerano le specificità locali (es. Italia) siano l'unica via per la rilevanza di business [17:14 ].

Questo non è un podcast tecnico sull'AI. È un briefing manageriale sulla governance, essenziale per CEO, imprenditori, responsabili di funzione e manager che devono guidare la trasformazione digitale in modo sicuro, conforme e profittevole.

Trasforma l'Intelligenza Artificiale da rischio incontrollato a vantaggio competitivo gestito.

Temi Trattati: Intelligenza Artificiale, Governance AI, AI Act, Strategia Aziendale, Management, Leadership, Gestione del Rischio, ROI, Business, Imprenditori, Manager, Trasformazione Digitale, Compliance, Etica AI, Bias AI, Explainable AI, Fiducia.

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Governance AI: Strategia, Rischio e ROI per Manager e Imprenditori

Governance AI: Strategia, Rischio e ROI per Manager e Imprenditori

Andrea Viliotti – Consulente Strategico AI per la Crescita Aziendale