ICONICI - Compagni di merende: da Pacciani al mito del Mostro di Firenze
Description
Un’espressione semplice, ripetuta per anni sui media, è diventata un nome che tutti conoscono.
Ma come nasce un’etichetta? Chi la pronuncia per primo, in quale contesto e perché finisce per orientare il racconto pubblico?
In questa puntata di ICONICI ricostruiamo la storia di “Compagni di merende”: le origini, il significato iniziale, i protagonisti e le tappe che hanno portato la frase dall’aula alle prime pagine, fino all’uso nel linguaggio di tutti i giorni. Seguiamo una linea temporale chiara, con fonti verificabili e passaggi chiave spiegati senza sensazionalismi: come si diffonde l’etichetta, come viene ripresa da stampa e TV, e in che modo il suo significato si trasforma nel tempo.
Un approfondimento su parole, percezione e memoria collettiva: perché certe espressioni durano, e cosa ci dicono sul nostro modo di interpretare la cronaca.
🎧 Ascolta l’approfondimento condotto dal team BOATS, cercando “Dentro ICONICI” su tutte le piattaforme audio.
Con la voce e il volto di Patrizia Labianca.
Un progetto di Scandali Podcast, prodotto da BOATS: Fabio Ragazzo, Matteo Liuzzi e Niccolò Martin.
Registrato negli studi di Likeabee – Creative Company.
🔗 Seguici per non perdere le prossime puntate:
TikTok / Instagram → @scandalipodcast
📩 Per segnalazioni o collaborazioni: scandalipodcast@gmail.com
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices









