DiscoverPUBLIC MEMORIESIl FRONTE MILITARE CLANDESTINO AERONAUTICA. Roma, Settembre 1943 – giugno 1944
Il FRONTE MILITARE CLANDESTINO AERONAUTICA. Roma, Settembre 1943 – giugno 1944

Il FRONTE MILITARE CLANDESTINO AERONAUTICA. Roma, Settembre 1943 – giugno 1944

Update: 2025-06-04
Share

Description

(00:00:00 ) Introduzione (Marco Lodi)

(00:05:42 ) Prof. Alberto D’ANNA Direttore Dipartimento Studi Umanistici (Univ. Roma Tre) Saluti di benvenuto

(00:10:17 ) Prof. Paolo CARUSI Public History (Dip. Studi Umanistici, Univ. Roma Tre) Public History e Guerra di Liberazione

(00:17:47 ) Gen. C.A. Paolo GEROMETTA Presidente nazionale ASSOARMA Ruolo e compiti di Assoarma. La cultura della memoria [...]

(00:36:44 ) Dott.ssa Sara RONCONI S.I.A.M.O. Esercito Il ruolo delle donne nelle Forze Armate.

(00:45:53 ) Prof. Marco BROCCHIERI Associazione “Oltre Il Ponte” La Banda Ferraris e il ruolo di Concetta Piazza decorata di MBVM

(00:56:46 ) Magg. paracadutista AM dott. Antonio MARIANI Il ruolo degli Arditi Distruttori Regia Aeronautica (A.D.R.A.) dopo l’8 set

(01:17:53 ) Prof. Mauro DE ANGELIS La Storia di mio padre Cap. Araldo comandante del Btg. A.D.R.A.

(01:23:52 ) Arturo PALLINI La Storia di mio padre Serg. motorista Spartaco (Banda Cattapani Gruppo Riga).

(01:33:27 ) Giorgio PALUMBO La Storia di mio padre Maresciallo 2^ motorista Salvatore (Banda Pasquali)

(01:46:32 ) Paolo RICCETTI La Storia di mio padre Tenente pilota Mario (Banda Zuccoli).

(01:54:54 ) Inno di Mameli



ROMA - Università degli studi Roma Tre

Proponiamo la registrazione della presentazione della mostra itinerante: 

L’Aeronautica nella Guerra di Liberazione 
Il Fronte Clandestino di Roma. Settembre 1943 – giugno 1944 
Un progetto di PUBLIC HISTORY   

8 maggio 2025 Università degli Studi Roma TRE Dip. Studi Umanistici

Sono intervenuti:
Introduce e modera Cav. OMRi Dott.Marco Lodi

Prof. Alberto D’ANNA Direttore Dipartimento Studi Umanistici (Univ. Roma Tre)
Saluti di benvenuto  

Prof. Paolo CARUSI Public History, Storia dei Movimenti e dei Partiti politici (Dip. Studi Umanistici, Univ. Roma Tre) 
Public History e Guerra di Liberazione e Resistenza  

Gen. C.A. Paolo GEROMETTA Presidente nazionale ASSOARMA
Ruolo e compiti di Assoarma. La cultura della memoria con particolare riferimento alla partecipazione delle Forze Armate italiane nella Guerra di Liberazione

RELATORI
Dott.ssa Sara RONCONI S.I.A.M.O. Esercito
Il ruolo delle donne nelle Forze Armate.  

Prof. Marco BROCCHIERI Associazione “Oltre Il Ponte”
La Banda Ferraris e il ruolo di Concetta Piazza decorata di Medaglia di Bronzo al Valore Militare (Guidonia-Montecelio).  

Magg. paracadutista AM dott. Antonio MARIANI
Il ruolo degli Arditi Distruttori Regia Aeronautica (A.D.R.A.) dopo l’8 settembre 1943.  

TESTIMONIANZE (I figli raccontano le «storie» dei padri)  
Prof. Mauro DE ANGELIS  La Storia di mio padre Cap. Araldo comandante del Btg. A.D.R.A.  

Arturo PALLINI
La Storia di mio padre Serg. motorista Spartaco (Banda Cattapani Gruppo Riga).  

Giorgio PALUMBO La Storia di mio padre Maresciallo 2^ motorista Salvatore (Banda Pasquali).  
Arch. Paolo RICCETTI La Storia di mio padre Tenente pilota Mario (Banda Zuccoli

GIANO Public History APS
è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Il FRONTE MILITARE CLANDESTINO AERONAUTICA. Roma, Settembre 1943 – giugno 1944

Il FRONTE MILITARE CLANDESTINO AERONAUTICA. Roma, Settembre 1943 – giugno 1944

RADIO GIANO PH