Il Parco dei Paduli: vivere l’ulivo
Update: 2020-02-14
Description
In un mondo veloce, spesso fatto di cemento, chi non sogna un ritorno ai ritmi lenti della natura con quei colori e profumi spesso solo trasformati in ricordo? E allora, per una fuga dalla città, vi suggeriamo un’esperienza davvero emozionante presso il Parco dei Paduli, vicino a Botrugno, in provincia di Lecce. Prima di scalare montagne o solcare mari, si può iniziare a vivere l’esperienza di dormire piacevolmente cullati in un “nido” sospeso tra secolari ulivi. Di notte, potete ammirare le stelle e, se siete capaci, farvi sussurrare dal vento storie incredibili! Nel cuore del Salento, dove un tempo prosperava il Bosco Belvedere, il Parco Agricolo dei Paduli si estende per ettari di uliveti, tra piccoli borghi rurali, torri di avvistamento e masserie, casini di caccia, frantoi ipogei, chiese, dolmen e menhir, serre, canali e canneti, boschetti di querce imponenti e laghetti temporanei. Simbolo del Parco Agricolo è l’Uliveto pubblico, luogo che è un esempio di “multifunzionalità in agricoltura”, tra produzione di olio d’oliva Terre dei Paduli di alta qualità nel rispetto dell’ecosistema, attività didattiche ed esempi di land art del progetto “Nidificare i Paduli” legati all’abitare sostenibile. Abitare i Paduli sperimenta una fruizione dei luoghi multidimensionale, dove l’idea di “Abitare” sottintende una reale empatia con il territorio, che va attraversato con il fisico e la fantasia, educando tutti i sensi.
Comments
In Channel



