DiscoverFameliciTroia, la Puglia che ti sorprende
Troia, la Puglia che ti sorprende

Troia, la Puglia che ti sorprende

Update: 2020-02-28
Share

Description

Ci sono luoghi fuori dal tempo, che non troverai mai negli itinerari più consueti. Sono “terre per intenditori”; sono i “posti del cuore”, risparmiati dalle luci della ribalta, ignorati dai grandi tour operator. I Monti Dauni sono questo. In particolare Troia è una dolce sorpresa. Tutti conoscono la pasticceria di Lucia Casoli, la pasticciera che ha inventato la Passionata, un dolce bello da vedere, buono da gustare, per dirla alla maniera della sua creatrice “un messaggio d’amore, racchiuso in uno strato di pasta di mandorle.” Ed è proprio da qui, dalla Pasticceria Casoli, che può partire la visita al borgo. Adiacente al locale sorge la Concattedrale di Santa Maria Assunta fondata tra il 1093 ed il 1106. La facciata è dominata da un rosone unico al mondo: ha 11 spicchi e non 6 o 12 come accade di solito. Il numero 11 ha un significato simbolico: è il numero degli apostoli senza Giuda Iscariota, scelta fatta per sottolineare che chi pecca è fuori dalla comunità cristiana. Vicino alla concattedrale sorge il Museo diocesano, la cui struttura è ricavata nell’ex convento di San Benedetto. Tra i tanti reperti archeologici, paramenti liturgici, quadri, marmi e lapidi, spiccano il capitello delle Quattro razze, di età federiciana, e le statue di arte sacra realizzate in cartapesta di scuola napoletana del 1700. La visita continua con il Museo Civico allestito all’interno di Palazzo D’Avalos, che accoglie reperti di diverse epoche.
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Troia, la Puglia che ti sorprende

Troia, la Puglia che ti sorprende