Il Ruanda non è quello che sembra

Il Ruanda non è quello che sembra

Update: 2025-06-26
Share

Description

Lo chiamano “Singapore d’Africa”, “Svizzera d’Africa” o anche “Israele d’Africa”. Il Ruanda di Paul Kagame è diventato un modello per efficienza, stabilità e attrattività economica, ma dietro questa facciata si cela un regime autoritario che reprime oppositori, sorveglia la diaspora e interviene militarmente nei paesi del centro Africa.


In questo episodio raccontiamo la storia del Ruanda e la sua doppia immagine: un partner privilegiato di molti paesi occidentali, come Stati Uniti e Regno Unito, che però negli anni è stato protagonista di omicidi politici, guerre per le risorse e operazioni di intelligence degne dei migliori servizi segreti.


Tutto ciò condito da una retorica post-genocidio che ha aiutato il regime di Kagame a legittimarsi e a mascherare per anni una delle dittature più sofisticate del continente africano.




Scritto e raccontato da Giovanni Restifo


Prodotto da Loud Stories


Producer: Chiara Giontella


Registrato presso: PaloAlto Triste


Fonico: Alessandro Aruffo


Editing: Marta Freddio


Sigla originale: Gaio Ariani


Post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna




Gli inserti audio della puntata sono tratti da:


https://www.youtube.com/watch?v=JFT0hQOeloY


https://www.youtube.com/watch?v=20PzbJOVYQc


https://www.youtube.com/watch?v=l_pmZOlJUu4&rco=1


https://www.youtube.com/watch?v=ytxQmbNqiXo&rco=1


https://www.youtube.com/watch?v=kpDZDBtEtAc

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Il Ruanda non è quello che sembra

Il Ruanda non è quello che sembra

Loud Stories