Il lupo italiano è unico al mondo: 75 ONG contro il declassamento
Description
Il 15 luglio 2025, un'ampia coalizione di oltre 75 Organizzazioni Non Governative (ONG) ambientalisti e animaliste, provenienti da tutta Europa, ha inviato una lettera aperta agli Stati membri dell'UE, ai parlamenti nazionali e ai media europei e internazionali. Il loro messaggio è un appello inequivocabile: "Fidatevi della scienza, sostenete i lupi, rifiutate il declassamento."
Queste associazioni ambientaliste e animaliste chiedono con urgenza che gli Stati membri dell'UE di non modificare le loro leggi nazionali per ridurre lo status di protezione del lupo.
Tra i principali motivi di contestazione:
Mancanza di basi scientifiche solide: la maggior parte delle popolazioni di lupi rimane vulnerabile o a rischio.
Declassamento non obbligatorio a livello nazionale: gli Stati possono rifiutarlo fino al 2027.
Contrasto con la Direttiva Habitat, che si basa su criteri ecologici, non su considerazioni politiche o economiche.
Rischio per la biodiversità ed equilibrio ecosistemico.
Impatto minimo sulle attività agricole, già compensate con fondi Ue.
Ricorso legale in corso presso la Corte di giustizia europea.
Il documento ufficiale della lettera