Spray antiorso, come funziona e perché è vietato in Italia
Description
In Italia, l'utilizzo dello spray anti-orso non è consentito liberamente, a differenza del Nord America dove è considerato un efficace strumento di mitigazione dei conflitti uomo-orso.
Nel nostro paese la sua detenzione è equiparata a quella di una pistola per cui occore avere il porto d'armi. Attualmente, l'impiego è concesso solo al Corpo Forestale della Provincia Autonoma di Trento, con specifiche "regole d'ingaggio".
Le principali preoccupazioni riguardano la sua pericolosità se mal utilizzato, specialmente contro persone (può causare danni permanenti agli occhi e problemi respiratori), e i rischi legati a un uso improprio o non corretto, come la difficoltà di azionarlo rapidamente, la mancanza di tempo di reazione, l'errore di mira.
Fattori come temperatura e vento possono inoltre ostacolarne l'efficacia. L'adozione di tale spray richiederebbe un contesto culturale e di formazione approfondita simile a quello nordamericano, che in Europa manca, così come mancano studi scientifici specifici sul suo utilizzo nel continente.