DiscoverLavoradio MagazineIl mercato del lavoro e la sfida delle competenze: intervista a Romano Benini
Il mercato del lavoro e la sfida delle competenze: intervista a Romano Benini

Il mercato del lavoro e la sfida delle competenze: intervista a Romano Benini

Update: 2025-02-21
Share

Description

“Accedere all’#orientamento dovrà essere come andare dal medico o dal farmacista”: è questo il parere del docente di Politiche del Lavoro ed esperto del Ministero del Lavoro, Romano Benini ospite della nuova puntata di Let’s Talk - rubrica sulla cultura dell'orientamento di ASNOR Associazione Nazionale Orientatori.

Con lui, che è anche volto noto della tv - giornalista economico, è autore ed esperto dei principali programmi di comunicazione televisiva sul lavoro della Rai: “Okkupati” (1998-2011) e “Il posto giusto”, in onda dal 2014 su Rai 3 – abbiamo parlato di come sta cambiando il mercato del #lavoro in Italia, di quanto spazio professionale ci sia per gli orientatori, della sfida dell’#occupabilità e della terza edizione del Fondo Nuove Competenze.

Alcuni passaggi significativi dell'intervista:
- C'è la stringente e trasversale necessità di aumentare le hashtag#competenze. Abbiamo una competenza media dei lavoratori italiani che è più bassa rispetto alla media europea.

- La sfida è quella dell'essere “smart”: essere svegli, essere pronti. Significa concentrarsi sulle proprie caratteristiche, sulla propria unicità e su quel valore aggiunto che puoi portare al tuo datore di lavoro o a te stesso, se vuoi fare un'attività in proprio.

- Il punto è capire qual è il tipo di attitudine, di percorso, di attività che si vuole sviluppare. Non ci sono quelle di serie A o di serie B. Però bisogna fare in modo che i ragazzi e le famiglie siano molto attenti a conoscere il mercato del lavoro, uscendo anche da certi stereotipi e andando a conoscere le nuove opportunità. Ci sono alcuni ITS che hanno sbocchi nel mercato del lavoro migliori di alcune lauree! Insomma, i percorsi che in questa fase le nuove generazioni hanno davanti possono essere tra loro diversi: bisogna saperli “pensare prima”, motivo per cui c'è un bisogno enorme di orientamento, che il sistema pubblico da solo non riesce a soddisfare.

- Il Fondo Nuove competenze sarà utilissimo alle piccole e piccolissime imprese e consentirà la formazione degli occupati (per aggiornare o elevare le proprie competenze) e anche degli stagionali
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Il mercato del lavoro e la sfida delle competenze: intervista a Romano Benini

Il mercato del lavoro e la sfida delle competenze: intervista a Romano Benini

Lavoradio