L'isola Montecristo e il suo tesoro
Update: 2020-08-14
Description
Montecristo è un’isoletta del Mar Tirreno, di circa 10 Km quadrati di superficie, situata a sud dell’Elba, nel comune di Portoferraio. Montecristo fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è una riserva naturale. Per questo motivo, l’accesso all’isola non è libero, ma è regolato dal Corpo Forestale dello Stato di Follonica, che ogni anno accetta solo un migliaio di richieste di accesso. Ecco perché, per visitarla, a volte occorre attendere anche alcuni anni. Montecristo è famosa per le leggende da cui Alexandre Dumas ha tratto il suo famoso romanzo Il Conte di Montecristo, leggende legate a tesori nascosti, e a rappresaglie di corsari. Le storie sui tesori hanno radici antiche e parlano di forzieri di monete d’oro sepolti nel monastero di San Mamiliano, un edificio adesso diroccato, nato su un luogo di culto intitolato a Giove, già esistente in età classica. Ma il tesoro di Montecristo non è “fino in fondo” una leggenda. Nel 2004, gli archeologi hanno rinvenuto un tesoro di 498 monete, risalenti al V secolo d.C., proprio nei pressi dell’altare della chiesa di San Mamiliano. L’unico dettaglio che sciupa un po’ la poesia del ritrovamento è che non si tratta della chiesa San Mamiliano a Montecristo, ma di quella a Sovana di Sorano, in provincia di Grosseto. Il tesoro di Montecristo, o di Sovana, se preferite, è esposto al Museo di San Mamiliano di Sovana, insieme ad altri reperti archeologici.
Editoriale Programma - Francesco Albanese
Editoriale Programma - Francesco Albanese
Comments
In Channel



