DiscoverMisteri e LeggendePisa, le unghiate del diavolo
Pisa, le unghiate del diavolo

Pisa, le unghiate del diavolo

Update: 2020-08-05
Share

Description

Sulla fiancata nord del Duomo di Pisa, quella che si affaccia sul Camposanto, su un blocco di marmo di Carrara, all’altezza dello sguardo, ci sono dei fori, una lunga serie di fori verticali al margine destro del blocco. La leggenda racconta che quei fori sono i segni delle unghiate del Diavolo. Invidioso della bellezza della Cattedrale, il Diavolo vi si voleva arrampicare per distruggerla, ma un angelo lo afferrò e lo tirò giù. Cadendo, il Diavolo lasciò i segni delle sue unghie su questo blocco. Se provate a contare più volte le unghiate del Diavolo vedrete che la conta è sempre diversa. Non so se si tratti di un sortilegio o del fatto che i buchi sono veramente tanti e così ravvicinati da rendere quasi impossibile il non imbrogliarsi… Fatto sta che gli studenti pisani che devono sostenere la Maturità, per i cento giorni precedenti l’Esame, vanno in Piazza dei Miracoli, la piazza dove appunto sorge il Duomo, e praticano una serie di rituali scaramantici, tra cui uno è appunto quello della conta delle unghiate.
Editoriale Programma - Francesco Albanese
Comments 
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Pisa, le unghiate del diavolo

Pisa, le unghiate del diavolo