LOMBARDIA, STUDIO DEL POLITECNICO: “CON I PICCHI DI INQUINAMENTO ATMOSFERICO AUMENTANO GLI ARRESTI CARDIACI”
Description
“Abbiamo una correlazione tra l’aumento di arresti cardiaci a seguito dell’esposizione ad un livello di inquinamento particolarmente acuto, a livelli di concentrazione di inquinanti molto alti. Abbiamo verificato una correlazione con il biossido di azoto nell’arco di 4 giorni: abbiamo rilevato un aumento del rischio del 7 % per ogni 10 microgrammi al metrocubo di aumento di concentrazione, quindi piuttosto significativo.” Lorenzo Gianquintieri, ricercatore del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano spiega ai nostri microfoni i risultati di una ricerca realizzata dal Politecnico che mostra anche un aumento del rischio per i particolati del 2,5% per il pm10 e del 3% per il pm2,5.
Intervista a Lorenzo Gianquintieri, ricercatore del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano Ascolta o scarica




