LUCA FRANZONI: “A CARPENEDOLO IL CENTRO SLA PIU' MODERNO DELLA LOMBARDIA, FORSE DELL'INTERA ITALIA”
Update: 2025-09-25
Description
Il sindaco di Carpenedolo a TempoRadio
“Abbiamo eseguito i lavori nelle scuole, nei tempi promessi. L'asilo è più sicuro e confortevole. La scuola elementare è ora al passo coi tempi e non più un residuato degli anni settanta. Ora stiamo sostituendo gli infissi, porte e finestre, oltre a rifare i pluviali” racconta Luca Franzoni, sindaco di Carpenedolo, parlando di vari istituti scolastici, dove l'amministrazione ha eseguito opere di consolidamento, efficientamento, ammodernamento.
“Siamo riusciti a sbloccare la situazione e ad aprire nella sede dell'Rsa, il centro Sla. Ora a Carpenedolo c'è la struttura più moderna della regione e forse dell'Italia intera. Pensate che una cittadina di Copenaghen, malata di Sla, saputo della presenza del nostro centro, ha chiesto di essere seguita qua da noi. Per questo sta prendendo la residenza in Lombardia” riferisce Franzoni, con l'orgoglio per essere riuscito in un progetto a cui teneva molto.
Parla quindi della formazione del distretto per il commercio, fatto con Fiesse, Acquafredda e Remedello.
Regione Lombardia infatti, eroga ai distretti fondi per sostenere l'apertura di nuove attività e sostenere quelle già presenti.
“Abbiamo eseguito i lavori nelle scuole, nei tempi promessi. L'asilo è più sicuro e confortevole. La scuola elementare è ora al passo coi tempi e non più un residuato degli anni settanta. Ora stiamo sostituendo gli infissi, porte e finestre, oltre a rifare i pluviali” racconta Luca Franzoni, sindaco di Carpenedolo, parlando di vari istituti scolastici, dove l'amministrazione ha eseguito opere di consolidamento, efficientamento, ammodernamento.
“Siamo riusciti a sbloccare la situazione e ad aprire nella sede dell'Rsa, il centro Sla. Ora a Carpenedolo c'è la struttura più moderna della regione e forse dell'Italia intera. Pensate che una cittadina di Copenaghen, malata di Sla, saputo della presenza del nostro centro, ha chiesto di essere seguita qua da noi. Per questo sta prendendo la residenza in Lombardia” riferisce Franzoni, con l'orgoglio per essere riuscito in un progetto a cui teneva molto.
Parla quindi della formazione del distretto per il commercio, fatto con Fiesse, Acquafredda e Remedello.
Regione Lombardia infatti, eroga ai distretti fondi per sostenere l'apertura di nuove attività e sostenere quelle già presenti.
Comments
In Channel