La Freccia del Sud - Mandanti, depistaggi e processi dimenticati - Seconda Parte
Update: 2025-09-27
Description
Nell’episodio precedente ho raccontato la tragedia del 22 luglio 1970: il deragliamento del treno Freccia del Sud a Gioia Tauro, sei morti, cinquantatré feriti.
Ufficialmente un incidente.
E fu catalogato come incidente anche la morte di cinque giovani anarchici.
In realtà furono: un attentato e un omicidio.
Per vent’anni sembrava che tutto fosse finito lì.
Un incidente ferroviario archiviato in fretta. Una rivolta raccontata come semplice sfogo popolare. Cinque ragazzi morti in un incidente d’auto.
E nessun colpevole ha mai pagato
CREDITS:
Ombre Italiane è un podcast ideato e prodotto da Angelo Soro
Ufficialmente un incidente.
E fu catalogato come incidente anche la morte di cinque giovani anarchici.
In realtà furono: un attentato e un omicidio.
Per vent’anni sembrava che tutto fosse finito lì.
Un incidente ferroviario archiviato in fretta. Una rivolta raccontata come semplice sfogo popolare. Cinque ragazzi morti in un incidente d’auto.
E nessun colpevole ha mai pagato
CREDITS:
- L'intervista al Procuratore Vincenzo Macrì è tratta da Blu Notte - Misteri Italiani, puntata "Gioia Tauro", Rai Tre, 7 novembre 2001, Carlo Lucarelli (Autore/Conduttore)
- L'intervista a Tonino Perna, cugino di Giovanni Aricò è tratta da una conversazione online condotta e proposta da Salvatore Caggese sul suo canale YouTube intitolata "Cinque Anarchici del Sud con Fabio Cuzzola e Tonino Perna" https://www.youtube.com/watch?v=F7oHhusTmSw&t=774s
- Un libro da leggere: Cinque anarchici del Sud. Una storia negata, di Fabio Cuzzola, Ed. Città del Sole
Ombre Italiane è un podcast ideato e prodotto da Angelo Soro
Comments
In Channel