DiscoverRoberto e Claudio - Radio RVSLa fragilità non è solo adolescente
La fragilità non è solo adolescente

La fragilità non è solo adolescente

Update: 2025-10-08
Share

Description

Sono in tanti a soffrire nell’anima, combattendo quotidianamente con la sensazione di non essere adeguati, di non essere “abbastanza”. C’è chi dice sia colpa della pandemia: chiusi in casa, costretti alle lezioni online, avrebbero perso gli amici e imparato la solitudine. C’è chi sostiene che sia colpa delle tante guerre, o della crisi ambientale. E via con i dati: aumento di disturbi alimentari, autolesionismo, ansia e aggressività. Ma quasi nessuno che provi a fare un po’ di autocritica, invece di prendersela sempre e solo con il sistema. Quand’è che noi insegnanti o genitori inizieremo a farci un esame di coscienza? La fragilità non è solo adolescente. Anzi. Se i ragazzi e le ragazze sono così fragili, è anche perché ci sanno fragili, ma incapaci di prenderne atto. 

 

Prendendo spunto da un articolo dal titolo: I giovani sono soli, impariamo ad ascoltarli senza mai giudicarli di Michela Marzano – apparso su Repubblica dell’8 ottobre 2025, di cui vi proponiamo sopra un breve estratto – lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Tomai mette in luce i disvalori che ispirano la vita quotidiana di troppi adulti e l’esigenza di una  resistenza culturale e spirituale per offrire modelli diversi ai nostri giovani.


Immagine:© Bialasiewicz| Dreamstime.com

La voce La fragilità non è solo adolescente è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

Comments 
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

La fragilità non è solo adolescente

La fragilità non è solo adolescente

HopeMedia Italia