DiscoverChapeauLo Scienziato Italiano che Costruisce il Reattore di Iron Man nella Vita Reale ⚛️ Proxima Fusion
Lo Scienziato Italiano che Costruisce il Reattore di Iron Man nella Vita Reale ⚛️ Proxima Fusion

Lo Scienziato Italiano che Costruisce il Reattore di Iron Man nella Vita Reale ⚛️ Proxima Fusion

Update: 2025-11-11
Share

Description

Hai presente il reattore di Iron Man? In Italia c’è un ragazzo di 32 anni che ha raccolto €230 milioni per costruirne uno…solo che il suo è di 10 metri. Scopri Startup Builder https://www.startupbuilder.it/

Francesco Sciortino nasce a Viterbo nel 1993. Passa l'ultimo anno di liceo a Milnthorpe, un paesino sperduto nel Nord dell'Inghilterra, e nel 2016 si laurea in Fisica all'Imperial College di Londra.

Nel 2014 fa uno scambio di un anno all'EPFL di Losanna e nel 2015 passa 3 mesi all'Istituto di Fisica del Plasma di Princeton. Sia a Losanna che Princeton lavora a un Tokamak, una macchina per la fusione nucleare: lo stesso processo che avviene nel Sole, in cui i nuclei di 2 atomi leggeri si uniscono in 1 più pesante e liberano un botto di energia (il contrario della fissione, il meccanismo che invece fa funzionare le centrali nucleari, in cui 1 atomo pesante si divide in 2 leggeri).

una stanza a forma di ciambella in cui viene una miscela di gas. Grazie a una corrente elettrica, il gas viene scaldato fino a temperature 10 volte superiori al sole—tipo 150 milioni di gradi. Così si trasforma in plasma e rimane sospeso nella stanza, perché le pareti sono ricoperte da magneti.

A questo punto, le particelle iniziano a muoversi a 1000 km/s per la temperatura altissima e alcune si fondono producendo un’enorme quantità di energia.

Ok, ma cos'è la fusione nucleare? è

00:00 Chi è Francesco Sciortino

01:00 Liceo e viaggio in Inghilterra

02:05 Università e primi esperimenti sulla Fusione: Losanna e Princeton

04:35 Dottorato al MIT di Boston

06:10 Lavora alla macchina per la Fusione più grande al mondo

07:50 Trova i soci e si licenzia

09:37 Raccoglie €230 milioni

13:03 Come usa i 230 milioni

14:07 Quando avremo (davvero) la Fusione Nucleare

15:51 Paure e gestione dello stress

17:01 Sfidare i colossi dell'Energia

18:05 Giornata tipo

19:05 Come raccogliere fondi

20:21 Gli imprenditori europei non hanno voglia di lavorare?

21:59 Come ha convinto i migliori ingegneri di SpaceX e Tesla

23:05 Consigli per fare impresaCos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.

Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/

Se vuoi approfondire le storie e i business dei nostri ospiti, iscriviti alla nostra newsletter: https://chapeauproject.substack.com.

Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it/. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️

Co-founders 🤩

Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/

Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/

Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/

Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU 🧢 Dicci pure se c'è qualche imprenditore che vorresti conoscere, così proviamo a contattarli 🤩

Comments 
loading
In Channel
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Lo Scienziato Italiano che Costruisce il Reattore di Iron Man nella Vita Reale ⚛️ Proxima Fusion

Lo Scienziato Italiano che Costruisce il Reattore di Iron Man nella Vita Reale ⚛️ Proxima Fusion

Chapeau Media