DiscoverFilo diretto con gli ascoltatori di TempoRadioMASSIMILIANO FAINI: “ENTRARE NELLA CER MA RESTARE LIBERI DI SCEGLIERE E CAMBIARE ENTE EROGATORE”
MASSIMILIANO FAINI: “ENTRARE NELLA CER MA RESTARE LIBERI DI SCEGLIERE E CAMBIARE ENTE EROGATORE”

MASSIMILIANO FAINI: “ENTRARE NELLA CER MA RESTARE LIBERI DI SCEGLIERE E CAMBIARE ENTE EROGATORE”

Update: 2025-10-01
Share

Description

Il direttore di Garda Uno a TempoRadio



“Scaricate il modulo che trovate sul sito del vostro Comune. Entrare a far parte di una comunità energetica, non costa nulla, porta benefici economici per almeno vent'anni”.



Il direttore di Garda Uno, Massimiliano Faini esorta gli ascoltatori a entrare a far parte della Cer di zona. Spiega che tutti ne trarranno vantaggio.



“Che siate solo consumatori o vogliate approfittare del sostegno a fondo perduto del quaranta per cento e diventare voi stessi produttori, è sempre meglio farlo” dice il direttore di Garda Uno, che aggiunge che non si deve cambiare gestore dell'energia e che si può anche sceglierne un altro, ogni volta che si vuole.



“Non siamo un ente erogatore, siamo una comunità. Scegliete l'azienda che volete, noi col risparmio ottenuto, riusciremo a premiarvi, proprio denaro, che vi arriverà” aggiunge Massimiliano Faini, che rispondendo agli ascoltatori, parla anche di un'altra iniziativa di Garda Uno, che sta evolvendosi sempre più, quale è il car sharing.



Auto elettriche che con un sistema automatizzato, scansionando un QR code, si possono prendere in affitto e usare come si vuole.



“E' stato pensato per il traffico gardesano, che in particolari periodi dell'anno si congestiona. Il sistema vale per Lombardia e Veneto” dice il direttore.
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

MASSIMILIANO FAINI: “ENTRARE NELLA CER MA RESTARE LIBERI DI SCEGLIERE E CAMBIARE ENTE EROGATORE”

MASSIMILIANO FAINI: “ENTRARE NELLA CER MA RESTARE LIBERI DI SCEGLIERE E CAMBIARE ENTE EROGATORE”

TempoRadio