DiscoverAl 4° piano con Alessandro FugnoliMERCATI E GUERRE. Politiche di riarmo e boom inflazionistico
MERCATI E GUERRE. Politiche di riarmo e boom inflazionistico

MERCATI E GUERRE. Politiche di riarmo e boom inflazionistico

Update: 2024-04-24
Share

Description

Inizialmente, le guerre generano crescita economica e riduzione della disoccupazione tramite riarmo e mobilitazione, ma i costi diventano rapidamente elevati, specie per lo schieramento perdente, con inflazione durante e dopo il conflitto.   Le attuali tensioni geopolitiche sono tra le più alte del dopoguerra, con discussioni aperte sull'uso di armi nucleari. Alimentano una corsa al riarmo finanziata da deficit pubblici crescenti. Le Banche Centrali lottano per contenere l'inflazione, ma il ritorno alla stabilità sarà complesso. Questo scenario influenzerà profondamente gli investimenti, favorendo i bond brevi e settori azionari come quello minerario, energetico, militare, aerospaziale e tecnologico, che dovrebbero guadagnare peso nei portafogli.
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

MERCATI E GUERRE. Politiche di riarmo e boom inflazionistico

MERCATI E GUERRE. Politiche di riarmo e boom inflazionistico

Kairos Partners SGR