DiscoverOliviCultura dell'innovazioneMeccanizzazione e robotica in olivicoltura
Meccanizzazione e robotica in olivicoltura

Meccanizzazione e robotica in olivicoltura

Update: 2023-09-29
Share

Description

La competitività dell'olivicoltura passa dal contenimento dei costi produzione, in larga parte rappresentati dalla raccolta e dalla potatura. La meccanizzazione pertanto costituisce un'opportunità importante per rendere competitiva la nostra olivicoltura che negli ultimi anni ha perso molta della capacità produttiva. La possibilità di spingere la meccanizzazione nelle operazioni colturali dell'oliveto dipende, tuttavia, in buona misura, dalla forma di allevamento adottata, dalle sistemazioni del terreno e, ovviamente, dalle tecnologie disponibili, che nei prossimi anni vedranno una sempre più consistente spinta verso l'automazione. Ospite della puntata è Alessandro Leone, docente presso il Dipartimento di scienze agroambientali e territoriali dell'Università di Bari.
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Meccanizzazione e robotica in olivicoltura

Meccanizzazione e robotica in olivicoltura

L'Informatore Agrario