DiscoverFatti di clima e meteoNeve e caldo: la situazione - L'anno dei ghiacciai - Una risposta sulla questione Annibale sulle Alpi
Neve e caldo: la situazione - L'anno dei ghiacciai - Una risposta sulla questione Annibale sulle Alpi

Neve e caldo: la situazione - L'anno dei ghiacciai - Una risposta sulla questione Annibale sulle Alpi

Update: 2025-02-13
Share

Description

  • Con Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana diamo uno sguardo complessivo alla situazione della neve sulle nostre montagne (per il dettaglio rimandiamo al rapporto della Fondazione Cima di cui trovate il link nell'articolo): si conferma il fatto che nonostante la precipitazioni non manchino causa delle temperature elevate fatichi a arrivare e ad accumularsi neve a quote non elevate. E dopo che il 2024 è stato l'anno più caldo registrato a livello nazionale anche il gennaio 2025 risulta tra i più caldi
  • Il 2025 è l'Anno Internazionale per la coservazione dei ghiaccia: ma cosa significa conservare i ghiacciai?
  • Diamo una risposta ad un ascoltatore/lettore che poneva alcuni dubbi sulla questione, da noi affrontata qualche tempo fa: il luogo comune che l'attraversamento delle Alpi di Annibale dimostrerebbe che ci sono già stati periodi caldi come quello che stiamo vivendo.


Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Neve e caldo: la situazione - L'anno dei ghiacciai - Una risposta sulla questione Annibale sulle Alpi

Neve e caldo: la situazione - L'anno dei ghiacciai - Una risposta sulla questione Annibale sulle Alpi

Fatti di Montagna