DiscoverInfedeli alla linea - I dischi che cambiano tuttoNo Code: quando i Pearl Jam si guardano dentro
No Code: quando i Pearl Jam si guardano dentro

No Code: quando i Pearl Jam si guardano dentro

Update: 2024-05-09
Share

Description

Nel 1996, i Pearl Jam non sono più la band simbolo del grunge, ma un gruppo in crisi d’identità. Lontani dai riflettori e schiacciati dalla pressione, si rifugiano nell’introspezione e nella sperimentazione. No Code è il risultato di questo momento di frattura: un disco spiazzante, a tratti mistico, che guarda al folk, al punk e alla tradizione americana. In questo episodio esploriamo il suono e il significato di un album che ha segnato un nuovo inizio.


 





CHI SIAMO


Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.


INTERAGISCI



SUPPORTACI


Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:



 


La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:



 

Comments 
In Channel
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

No Code: quando i Pearl Jam si guardano dentro

No Code: quando i Pearl Jam si guardano dentro

Vikk, Emanuele e Bea