DiscoverStudio Gaeta & AssociatiNovità sulle società di comodo
Novità sulle società di comodo

Novità sulle società di comodo

Update: 2025-03-12
Share

Description

<figure class="wp-block-video"></figure>

Nuovo episodio del nostro Podcast “Trust Talks” con ospite Dario Deotto che esplolerà insieme a Paolo Gaeta tutte le Novità sulle società di comodo

Il Dlgs 192/2024, attraverso l’articolo 20, non solo ha dimezzato le percentuali per il test di operatività delle società di comodo, ma ha anche meglio definito l’ambito di applicazione di questa disciplina. La norma si inserisce nel contesto della riforma fiscale che prevede la revisione della disciplina delle società di comodo con nuovi parametri.

Il decreto legislativo chiarisce che l’obiettivo è contrastare le società che non svolgono un’effettiva attività economica, ma i cui beni vengono utilizzati per il godimento personale dei soci. Questo richiama la distinzione civilistica tra contratto di società (art. 2247 Cod. civ.) e comunione a scopo di godimento (art. 2248 Cod. civ.).

La disciplina fiscale delle società non operative (art. 30, L. 724/1994) si propone di contrastare l’abuso della persona giuridica attraverso una tassazione dissuasiva. Questo è confermato anche dalle circolari dell’Agenzia delle Entrate e dall’aumento dell’aliquota IRES per le società non operative.

L’istituto prevede due presunzioni legali relative: la prima identifica le società non operative tramite il test di operatività; la seconda, che si applica solo dopo la prima, presume un reddito minimo forfettario.

Importante sottolineare che la prova contraria non è limitata alle oggettive situazioni che rendono impossibile il conseguimento dei ricavi minimi. In sede contenziosa, la società può dimostrare di svolgere un’effettiva attività economica o spiegare le ragioni che l’hanno impedita.

Il Dlgs 192/2024 conferma che la disciplina può essere contestata dimostrando che i beni societari non sono messi a disposizione dei soci e che l’ente svolge una reale attività economica.

Paolo Gaeta ne parla in questo episodio di Trust Talks con Dario Deotto, esperto tributarista, per analizzare le implicazioni pratiche della riforma e gli strumenti a disposizione per evitare contestazioni fiscali.

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Novità sulle società di comodo

Novità sulle società di comodo

Elena