Olfatto - Risparmio
Update: 2017-06-22
Description
Donne e prevenzione - Apriamo la puntata con il prof. Paolo Veronesi – direttore della divisione di Senologia chirurgica dello Ieo, Istituto Europeo di Oncologia – che viene a trovarci in studio proprio mentre si sta svolgendo, presso la sede del Sole 24 ORE, la Breast cancer conference, conferenza dedicata alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia del tumore della mammella. Con lui commentiamo i temi al centro di questo evento.
Olfatto - L'olfatto umano potrebbe essere più sviluppato di quanto si creda. Non si limiterebbe infatti a distinguere 10mila odori diversi – come ritenuto finora – ma sarebbe in grado di identificarne circa 1 trilione. È quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Science da John P. McGann, neuroscienziato della Rutgers University di Piscataway (Usa), che ha studiato questo senso per circa 14 anni. Ne parliamo con il dr. Andrea Franzetti, otorino.
Investire informati: che estate sarà per i risparmiatori? - Torna la nostra rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti. Viene a trovarci in studio Andrea Guazzi – responsabile divisione Wealth Management di Banca Mediolanum – con cui commentiamo, come di consueto, le notizie di attualità economico-finanziarie, con tutti i consigli per i piccoli risparmiatori. I mercati europei – con gli occhi sempre puntati sulle decisioni delle banche centrali – si muovono a braccetto con le vicende politiche dei diversi paesi e, in particolare, brindano alla stabilità garantita dal risultato elettorale francese. In Italia, tra una bagarre politica ed un'altra, decollano i PIR, piani individuali di risparmio. C'è anche, però, una certa attenzione intorno alle sorti di Veneto Banca e Popolare di Vicenza, che rischiano la procedura di risoluzione e il bail-in. Intesa Sanpaolo sarebbe disponibile per il salvataggio, ma non si tratterà di un'operazione immediata. Facciamo il punto su questo con Luca Davi del Sole 24 ORE.
Olfatto - L'olfatto umano potrebbe essere più sviluppato di quanto si creda. Non si limiterebbe infatti a distinguere 10mila odori diversi – come ritenuto finora – ma sarebbe in grado di identificarne circa 1 trilione. È quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Science da John P. McGann, neuroscienziato della Rutgers University di Piscataway (Usa), che ha studiato questo senso per circa 14 anni. Ne parliamo con il dr. Andrea Franzetti, otorino.
Investire informati: che estate sarà per i risparmiatori? - Torna la nostra rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti. Viene a trovarci in studio Andrea Guazzi – responsabile divisione Wealth Management di Banca Mediolanum – con cui commentiamo, come di consueto, le notizie di attualità economico-finanziarie, con tutti i consigli per i piccoli risparmiatori. I mercati europei – con gli occhi sempre puntati sulle decisioni delle banche centrali – si muovono a braccetto con le vicende politiche dei diversi paesi e, in particolare, brindano alla stabilità garantita dal risultato elettorale francese. In Italia, tra una bagarre politica ed un'altra, decollano i PIR, piani individuali di risparmio. C'è anche, però, una certa attenzione intorno alle sorti di Veneto Banca e Popolare di Vicenza, che rischiano la procedura di risoluzione e il bail-in. Intesa Sanpaolo sarebbe disponibile per il salvataggio, ma non si tratterà di un'operazione immediata. Facciamo il punto su questo con Luca Davi del Sole 24 ORE.
Comments
In Channel




