DiscoverPersonaggi di RomaPalma Bucarelli: una sovrintendente stravagante
Palma Bucarelli: una sovrintendente stravagante

Palma Bucarelli: una sovrintendente stravagante

Update: 2018-03-20
Share

Description

Palma Bucarelli è stata una critica d'arte, storica dell'arte e museologa italiana.
Il suo nome è legato alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, museo del quale fu storica direttrice e sovrintendente dal 1942 al 1975. Fu una strenua promotrice dell'astrattismo e dell'informale.
Nel luglio del 1941 assunse la direzione della Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Nel corso della guerra lavorò al salvataggio delle opere d'arte, dividendole tra i nascondigli di Castel Sant'Angelo di Roma e il Palazzo Farnese di Caprarola.
Intellettuale, raffinata, coraggiosa è stata protagonista di una rivoluzione culturale: Con l'acquisizione del Grande sacco di Burri, esplode clamorosamente la polemica tra astrattismo e il più consolidato realismo. La soprannominarono la Palmina degli Stracci.
Vogliamo ricordarla anche per il divertente scandalo delle scatolette di Piero Manzoni esposte come opere d'arte con l'etichetta "merda d'artista". Era il 1971. Provocazione contro l'Italia del consumismo.
Palma Bucarelli è morta a Roma nel 1998, all'età di ottantotto anni. Il Comune di Roma ha dato il suo nome a una via in prossimità della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, fra Viale delle Belle Arti e Viale Antonio Gramsci.
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Palma Bucarelli: una sovrintendente stravagante

Palma Bucarelli: una sovrintendente stravagante