DiscoverIl DisinformaticoQuando l’IA non è A: la beffa miliardaria di Builder.ai
Quando l’IA non è A: la beffa miliardaria di Builder.ai

Quando l’IA non è A: la beffa miliardaria di Builder.ai

Update: 2025-06-10
Share

Description

Una delle aziende più in vista nel settore dell’intelligenza artificiale, valutata più di un miliardo di dollari, ha fatto istanza di bancarotta perché accusata di gravi irregolarità contabili e di aver fatto solo finta di usare l’IA, che in realtà era costituita da qualche centinaio di sviluppatori in carne e ossa in India. Non è l’unico caso nel settore: la “finta IA” è diventata uno strumento di marketing molto diffuso. E nel Regno Unito l’Alta Corte lancia un monito agli avvocati e ai professionisti del settore legale: smettete di usare ChatGPT e simili come fonti per le ricerche di precedenti legali.

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Quando l’IA non è A: la beffa miliardaria di Builder.ai

Quando l’IA non è A: la beffa miliardaria di Builder.ai

RSI - Radiotelevisione svizzera