Radici e sostanza
Update: 2025-11-12
Description
Quando la sostanza organica è bassa, la fertilità del suolo ne risente: questo lo sa bene Enrico Soffiati, agricoltore protagonista di questa puntata. A soli 17 anni Enrico si è trovato a gestire l’azienda agricola di famiglia che da sempre ha un orientamento estensivo. Appena ha acquisito abbastanza esperienza, ha deciso di puntare sull’innovazione e sulla sperimentazione per quanto riguarda l’utilizzo dei fertilizzanti. Ben presto ha deciso di utilizzare solo concimi organici e organo minerali. Quale contributo può dare una fertilizzazione equilibrata e rispettosa del suolo nell’ottenere una redditività maggiore in azienda agricola? Attraverso la storia di Enrico proviamo a capirlo. La puntata è prodotta in collaborazione con Fomet.
Gli ospiti della puntata:
- Enrico Soffiati, imprenditore agricolo
- Claudio Ciavatta, prof. UniBo
- Giacomo Parma, Responsabile ufficio tecnico-agronomico Fomet
Link consigliati per approfondire il tema della puntata:
'Letame, come produrlo e utilizzarlo correttamente’
‘Quando il letame incontra la ricerca’
‘In Italia abbiamo un Marchio di Qualità Fertilizzanti, lo sapevi?’
Crediti musicali su licenza Envato Elements:
‘Corporate Background Music’, 331Music
‘Funky Beat’, Ihsandincer
‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic
‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic
Gli ospiti della puntata:
- Enrico Soffiati, imprenditore agricolo
- Claudio Ciavatta, prof. UniBo
- Giacomo Parma, Responsabile ufficio tecnico-agronomico Fomet
Link consigliati per approfondire il tema della puntata:
'Letame, come produrlo e utilizzarlo correttamente’
‘Quando il letame incontra la ricerca’
‘In Italia abbiamo un Marchio di Qualità Fertilizzanti, lo sapevi?’
Crediti musicali su licenza Envato Elements:
‘Corporate Background Music’, 331Music
‘Funky Beat’, Ihsandincer
‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic
‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic
Comments
In Channel











