Riforma dei commercialisti: concorrenza vietata per legge? Con Carlo Amenta
Update: 2025-10-10
Description
La riforma dei commercialisti promette modernità, ma riporta professionisti e consumatori indietro di 30 anni. “Equo compenso” o “equo disastro”? Ne parliamo col nostro Carlo Amenta, commercialista e professore di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università di Palermo, in una nuova puntata LeoniFiles condotta da Carlo Stagnaro.
In questa puntata Dossier torniamo a parlare di riforme, analizzando il disegno di legge delega sulla riforma delle professioni e la reintroduzione dell’equo compenso per i commercialisti, che rischia di trasformarsi da strumento di tutela a freno per la concorrenza e l’innovazione.
Tra ironia e dati concreti, il dibattito tocca temi cruciali: la libertà dei professionisti di stabilire da sé il prezzo per i propri servizi, la sostenibilità delle casse previdenziali, l’impatto dell’IA sulle professioni e l’eterno ritorno dei vincoli corporativi.
💬 Se pensi che “liberale” non significhi “libero solo a parole”, questa puntata è per te.
👉 Ascolta, commenta e condividi: la concorrenza di idee è l’unica che non serve regolamentare.
🎧 Siamo anche su:
👉🏻 Spotify: bit.ly/leonifiles-on-spotify 👉🏻 Apple Podcasts: bit.ly/leonifiles-on-apple-podcasts
00:00 - 📌Gli argomenti della puntata
01:00 – Cos’è la “riforma dei commercialisti”
03:15 – Le 14 professioni coinvolte e il rischio di iper-regolazione
06:40 – Tariffe minime, massime e il tramonto della libertà di prezzo
09:25 – “Equo compenso”: da tutela a boomerang
12:00 – Effetti sulla concorrenza e sulle cause tra colleghi
15:30 – Prezzo vs. Qualità: ma si può davvero quantificarla per legge?
18:45 – Pro e contro della tariffa
22:10 – Perché le professioni perdono attrattività: giovani, tirocini e l’illusione della “formazione obbligatoria”
25:00 – L’ironia del “modernizzare tornando indietro”
28:30 – Conclusioni (SCONTATE): libertà batte corporativismo
📰 LEGGI IL FOCUS IBL
"La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti" | Nicola Fiorini https://www.brunoleoni.it/ricerche/la-foglia-di-fico-dellequo-compenso-e-la-riforma-dei-commercialisti/
Ascolta la nuova puntata di LeoniFiles, un podcast condotto da Serena Sileoni, Carlo Amenta, e Carlo Stagnaro
Ogni venerdì insieme per discutere
• Le notizie
• La politica
• …e ciò che non si vede nel dibattito pubblico
Preferisci seguire su YouTube?
👉 Ci siamo anche in video!
🔔 Iscriviti per non perdere le nuove puntate
In questa puntata Dossier torniamo a parlare di riforme, analizzando il disegno di legge delega sulla riforma delle professioni e la reintroduzione dell’equo compenso per i commercialisti, che rischia di trasformarsi da strumento di tutela a freno per la concorrenza e l’innovazione.
Tra ironia e dati concreti, il dibattito tocca temi cruciali: la libertà dei professionisti di stabilire da sé il prezzo per i propri servizi, la sostenibilità delle casse previdenziali, l’impatto dell’IA sulle professioni e l’eterno ritorno dei vincoli corporativi.
💬 Se pensi che “liberale” non significhi “libero solo a parole”, questa puntata è per te.
👉 Ascolta, commenta e condividi: la concorrenza di idee è l’unica che non serve regolamentare.
🎧 Siamo anche su:
👉🏻 Spotify: bit.ly/leonifiles-on-spotify 👉🏻 Apple Podcasts: bit.ly/leonifiles-on-apple-podcasts
00:00 - 📌Gli argomenti della puntata
01:00 – Cos’è la “riforma dei commercialisti”
03:15 – Le 14 professioni coinvolte e il rischio di iper-regolazione
06:40 – Tariffe minime, massime e il tramonto della libertà di prezzo
09:25 – “Equo compenso”: da tutela a boomerang
12:00 – Effetti sulla concorrenza e sulle cause tra colleghi
15:30 – Prezzo vs. Qualità: ma si può davvero quantificarla per legge?
18:45 – Pro e contro della tariffa
22:10 – Perché le professioni perdono attrattività: giovani, tirocini e l’illusione della “formazione obbligatoria”
25:00 – L’ironia del “modernizzare tornando indietro”
28:30 – Conclusioni (SCONTATE): libertà batte corporativismo
📰 LEGGI IL FOCUS IBL
"La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti" | Nicola Fiorini https://www.brunoleoni.it/ricerche/la-foglia-di-fico-dellequo-compenso-e-la-riforma-dei-commercialisti/
Ascolta la nuova puntata di LeoniFiles, un podcast condotto da Serena Sileoni, Carlo Amenta, e Carlo Stagnaro
Ogni venerdì insieme per discutere
• Le notizie
• La politica
• …e ciò che non si vede nel dibattito pubblico
Preferisci seguire su YouTube?
👉 Ci siamo anche in video!
🔔 Iscriviti per non perdere le nuove puntate
Comments
In Channel