S1_Ep14: Bomba Ambientale

S1_Ep14: Bomba Ambientale

Update: 2023-11-09
Share

Description

Più si inquina, più si paga.
Vale per tutti, tranne che per le grandi aziende tech: producono sistemi di intelligenza artificiale energivori ma non sono tenute alla trasparenza sui dati consumo.

Quali sono le criticità?
La prima è che non si aiuta la formazione di una consapevolezza civica più matura sul reale impatto ambientale di app come ChatGPT.

La seconda è l’ingiustizia sociale ed economica tra aziende e cittadini in termini di imposizione fiscale.
FONTI
Il comunicato stampa della Casa Bianca sui provvedimenti di tassazione dei miners The DAME Tax: Making Cryptominers Pay for Costs They Impose on Others | CEA | The White House

La stima del consumo di energia relativo all’uso di sistemi conversazionali di intelligenza artificiale ChatGPT Uses a Lot of Water to Train Itself, Study Shows (businessinsider.com)

I costi ambientali di addestramento di ChatGPT [1906.02243] Energy and Policy Considerations for Deep Learning in NLP (arxiv.org)

La lotta di alcune comunità locali americane contro la proliferazione di datacenter A new front in the water wars: Thirsty, giant data centers - The Washington Post

e il caso dell’Oregon
Google’s water use is soaring in The Dalles, records show, with two more data centers to come - oregonlive.com

I numeri sul risparmio energetico dell’approccio semantico per la costruzione di sistemi di intelligenza artificiale The Green Glass Approach to Responsible AI - expert.ai | expert.ai
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

S1_Ep14: Bomba Ambientale

S1_Ep14: Bomba Ambientale

Nicoletta Prandi