Sovrumane tragedie

Sovrumane tragedie

Update: 2025-11-21
Share

Description

Nel 1972, il compositore russo Grigori Samuilovich Frid mette in scena a Mosca un monodramma per piccola orchestra intitolato Il diario di Anna Frank - ispirato alle vicende raccontate nell’omonimo libro di testimonianza – che, in poco tempo, diventa la sua opera più celebre e rappresentata. Si tratta di un lavoro perfetto per sale di piccole dimensioni o per ensemble indipendenti e non stupisce dunque che TOBS! – ossia l’unione dei teatri di Biel e Solothurn – abbia deciso di presentarla al proprio pubblico in una nuova produzione firmata da Isabelle Freymond, sotto la direzione di Francis Benichou.

In sala, per il Ridotto, c’era Sabrina Faller, che, con un solo aggettivo, ha definito ‘potente’ il risultato dell’allestimento. Nella seconda parte della trasmissione incontriamo, poi, il contro-tenore Raffaele Pe, vulcanica anima dell’Orfeo Week - una settimana di musica, filosofia, letteratura, scienza e arte visiva dedicata al mito di Orfeo – che si terrà dal 22 al 30 novembre a Lodi.

Comments 
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Sovrumane tragedie

Sovrumane tragedie

RSI - Radiotelevisione svizzera